REHABILITATION POWER POLES, IL PRIMO BASTONE AL MONDO CON PESO VARIABILE PER LA RIABILITAZIONE

REHABILITATION POWER POLES, IL PRIMO BASTONE AL MONDO CON PESO VARIABILE PER LA RIABILITAZIONE

Arrendersi mai, provare sempre. Non potevamo che essere io, Nicola e Ways a inventarlo e a metterlo a disposizione dei centri di riabilitazione, di chi deve riabilitarsi, dei fisioterapisti, neurologi al fine di accelerare il recupero fisico post degenza o a seguito di un episodio di danno neurologico.
In quest’ultimo campo posso dire di essere diventato un esperto proprio perchè lo sto sperimentando da tre anni per via dell’emiplegia.
Il bastone per aiutare la deambulazione Rehabilitation Power Poles mantiene la classica impugnatura a T ma,per via del peso che migliora il bilanciamento, assicura molta più stabilità e precisione nell’appoggio oltre che a compensare anche il lavoro dei muscoli che servono per sollevarlo altrimenti va a finire che l’impegno è solo sulla muscolatura come spalle, braccio, avambraccio e polso che serve per appoggiare e caricare il bastone con il peso del corpo.
Il peso inserito nel bastone dà inoltre la possibilità di eseguire molti esercizi di mobilità, potenziamento ed aiutare a diminuire il gonfiore provocato dal linfedema.
Abbiamo cercato di dare il massimo dell’efficacia inventando un attrezzo nuovo per la riabilitazione e il cammino a dei costi veramente irrisori e alla portata di tutti.
Il bastone è disponibile sia nella versione donna color fuxia perso 200 grammi che uomo color blu peso 300 grammi.
Riuscire a vedere e proporre nelle avversità qualche cosa di utile per tutti è una grande gioia per noi.
Il bastone è prodotto da VIPOLE ed è marchiato WAYS con scritta la mia frase che è un ottimo incoraggiamento per chi si trova demotivato nel credere in se stesso “Se sei convinto e ci credi, se non ti arrendi e perseveri, se quando ti fanno cadere sai rialzarti, allora anche i sogni si avverano”…(Pino Dellasega)
Se volete dei consigli in merito:
– Pino Dellasega tel. 3382994752 – info@pinodellasega.it
Nicola Vidale – tel. 39 0424 808426 – info@vipole.it
Completata con successo la prima serie di aggiornamenti istruttori e maestri WAYS/ACSI

Completata con successo la prima serie di aggiornamenti istruttori e maestri WAYS/ACSI

Si è conclusa la prima fase di aggiornamento per istruttori e maestri di Nordic Walking di WAYS/ACSI

Tutti si sono messi in gioco mettendo in pratica sul campo la Pedagogia dell’Azione, in un piacevole clima di collaborazione e di confronto.
L’energia positiva dei partecipanti ha permesso di affrontare un lavoro di perfezionamento tecnico, utilizzando anche divertenti esercizi di “Dual Task” (doppio compito), che hanno aiutato a rendere più sopportabile un pomeriggio decisamente afoso.
I corsi si sono svolti il 13 giugno rispettivamente ad Abbadia di Fiastra (MC), Pove del Grappa (VI) Scorzè (VE)  e il 19 giugno adAbbiategrasso (MI).
Formatori sono stati i Master Trainer Antonio Mander, Nicoletta Grandolfo, Luca Gislimberti, Anna Sessi, Nicola Barina, Patrizio Cabrini, Attilio Mogianesi, Daniela Merelli, Daniele Turchi e Roberta Cimarra.
A SPINEA FORMATI I NUOVI MAESTRI DI NORDIC WALKING

A SPINEA FORMATI I NUOVI MAESTRI DI NORDIC WALKING

La squadra si sta potenziando anche nella categoria dei Maestri, una figura importantissima in quanto di collegamento tra istruttori e master trainer oltre ad essere i certificatori per gli aspiranti istruttori, una garanzia che ci assicura che chi si presenta al corso per ottenere la qualifica di istruttore cammina con i bastoncini tecnicamente in modo corretto.
Il corso organizzato da Ways e dall’Ente di Promozione Sportiva Acsi, con la logistica curata dall’Associazione Walking&Co di Spinea e con il patrocinio del Comune, Un ringraziamento speciale a Marzia Ceola, Alberto Idi e Fabiola Sambo per la disponibilità e il lavoro organizzativo svolto in sede.
Formatori ed esaminatori Franziskus Vendrame e Pino Dellasega con Chiara Campostrini che ha seguito tutta la parte iscrizioni e comunicazioni.
Grazie a tutti gli iscritti e partecipanti al corso ed in particolar modo a chi nonostante non abbia superato la prova ci ha provato e con la speranza che si ripresenterà a fine anno augurandomi che il “Non si smette mai di imparare” sia da stimolo insieme all’umiltà di ammettere che ci sono dei traguardi che per raggiungerli bisogna conquistarli con le proprie forze e con la giusta consapevolezza.
Un grazie ad Acsi che ci supporta nel riconoscere le qualifiche a livello istituzionale.
Complimenti ai nuovi maestri che d’ora in avanti avranno il loro bel da fare ma con tante soddisfazioni:
Pino Dellasega – Responsabile Nazionale settore Nordic Walking Acsi
GRANDI SODDISFAZIONI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO NORDIC WALKING RITMICO ® – STEZZANO (BG) 30 MAGGIO 2021

GRANDI SODDISFAZIONI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO NORDIC WALKING RITMICO ® – STEZZANO (BG) 30 MAGGIO 2021

Si è svolto a Stezzano (Bergamo) il 1° corso di aggiornamento di nordic walking ritmico ®. La disciplina nata a Bergamo nel 2015 e che dal 2019 fa parte della formazione Ways.

A distanza di due anni gli istruttori, Maestri, Master che propongono il Nordic Walking Ritmico ai propri camminatori. sono tornati in aula e sul campo, per apprendere gli sviluppi che continuamente vengono aggiornati dai due formatori Kati Maffeis e Tarcy Maffioletti.
Un lavoro appassionato di ricerca per questo sodalizio Nordic walking, Ritmo, Tempo.
Soddisfatti i partecipanti che ampliano il loro bagaglio di conoscenze con ulteriori e interessanti informazioni, argomenti ed esercizi che portano al miglioramento della tecnica e ad una maggior intensità di lavoro alla portata di tutti, generando un benessere fisico e mentale.
La giornata si è svolta nel paese Natale dei Formatori, Stezzano in provincia di Bergamo
Molto gradito L’apporto da parte degli Alpini della sezione di Stezzano come assistenza ai partecipanti e anche per il servizio pranzo.
Complimenti a tutti i partecipanti per il loro entusiasmo…(Pino Dellasega)
Le fotografie sono state fatte dal maestro Alberto Idi