CONCLUSO CON SUCCESSO IL CORSO FORMAZIONE PER OPERATORI SANITARI IN AFA E NORDIC WALKING REHABILITATION A ROMA

CONCLUSO CON SUCCESSO IL CORSO FORMAZIONE PER OPERATORI SANITARI IN AFA E NORDIC WALKING REHABILITATION A ROMA

Direttamente nelle parole del dottor Antonio Mander, master trainer WAYS sul successo che ha ottenuto il corso da lui voluto che apre nuove frontiere alla riabilitazione in diverse patologie…(Pino Dellasega)
Si è concluso il secondo modulo del corso di formazione per operatori sanitari in AFA E NORDIC WALKING REHABILITATION. Sono stati formati fisioterapisti che potranno utilizzare la tecnica del Nordic Walking in un contesto sanitario con pazienti affetti da patologie oncologiche, cardiovascolari, e malattia di Parkinson. L’originalità di questa formazione è quella di utilizzare il Nordic Walking ai fini riabilitativi alla stregua di una vera e propria tecnica riabilitativa che si rivolge esclusivamente ai pazienti in un percorso di terapia riabilitativa. Situazione quindi distinta dall’attività di Nordic Walking che viene praticata nei parchi come attività fisica sotto la guida di istruttori adeguatamente preparati. Il NORDIC WALKING REHABILITATION può essere considerato come metodo riabilitativo che vede nell’AFA, sempre incentrata sul NW, la sua prosecuzione come attività adattata per il mantenimento dei risultati ottenuti durante il percorso riabilitativo incentrato anche sul NWR. Un sentito ringraziamento alla Coop CAR di Roma per l’ospitalità e per aver contribuito fattivamente alla sua realizzazione e per aver creduto da subito nel progetto tanto da consentire l’utilizzo del NW durante le terapie utilizzando un bellissimo parco antistante il Centro in una prospettiva progettuale di Giardino Terapeutico Riabilitativo.
Un ringraziamento a tutto il corpo docente formato da medici e fisioterapisti quest’ultimi tutti istruttori di Nordic Walking:
Stefano Del Gracco
Olga Dettori
Michela Pagliaro
Apostoli Massimo
Anna Venier
Enrica Mariani
Vania Ghidelli
Barbara Marozzi
Antonia Zizi
Ester Califano
Nadia Assuntino
Alice Lombardo
Leonardo Meko

LABORATORIO ANIMATORI DELL’APPRENDIMENTO CONEGLIANO (TV) 1/2 MARZO

LABORATORIO ANIMATORI DELL’APPRENDIMENTO CONEGLIANO (TV) 1/2 MARZO

Si è svolta a Conegliano l’ennesima edizione del laboratorio di animazione. Il laboratorio è per i tecnici di nordic walking un importante momento di sperimentazione dei concetti caratterizzanti la didattica e la formazione di Ways. Nelle due giornate vengono riproposti e sperimentati sul campo i principi della pedagogia attiva, dell’apprendimento come esito del “riuscire per capire” e il ruolo dell’istruttore quale mediatore di queste esperienze di apprendimento. Abbiamo giocato a tennis per focalizzarci sulla necessità di trovare regole e situazioni facilitanti la messa in attività degli allievi uscendo dai rigidi schemi dell’insegnamento classico molto analitico e centrato su spiegazione e dimostrazione. Abbiamo potuto dar vita alla lezione viva dove l’istruttore anima le attività e l’allievo scopre le proprie abilità. L’altra parte del laboratorio è invece molto personale per ciascun tecnico poichè trattiamo la comunicazione, il nostro bisogno di insegnare e la nostra capacità di essere veri, assertivi e solari. È un momento molto forte dove esce il cuore dell’istruttore e dove la relazione comunicativa diventa profonda. Grazie a tutti i tecnici che hanno partecipato a questo laboratorio unico nel suo genere e che hanno saputo mettersi in gioco ed esplorare le proprie abilità e le proprie verità. Il laboratorio è stato ideato e condotto da Franziskus Vendrame.

Una continua crescita per poter insegnare al meglio…(

congratulazioni a tutti i partecipanti:

BONDI SARA

CHICCO ROBERTA

D’ANGERIO FRANCESCO

DASCANIO ALESSANDRO

DE ANGELIS FABRIZIO

FRRARI MARCO

GRANDOLFO NICOLETTA

MARANGONI FABRIZIO

PARODI OTTAVIO

PERISINOTTO ROBERTO

PRIOLO FERDINANDO

SESSI ANNA

TERRAGNOLO MAURIZIO

ZUDICH PIERPAOLO