da Pino Dellasega | 13 Nov, 2023 | Formazione, News
GRANDE SODDISFAZIONI AL LABORATORI “NORDIC WALKING E PATOLOGIA ONCOLOGICA: CONOSCERE, ADATTARE, MOTIVARE ED EMOZIONARE”- ROMA 11-12 NOVEMBRE 2023
Il corso tenuto dal dottor e master trainer WAYS Antonio Mander è stato un arricchimento straordinario per i nostri istruttori, non solo perchè è stato radicalmente rinnovato, ma anche per il fatto che per l’approccio con il paziente oltre alle tecniche riabilitative utilizzando i bastoncini, è stato inserito il 5° principio sull’empatia, motivazione ed emozione, fondamentale per insegnare qualsiasi attività, il medesimo che noi abbiamo inserito nella progressione tecnica con la sola variante che in questo laboratorio è costruito su misura per l’insegnamento ai pazienti oncologici.
L’istruttore che si mette a disposizione del paziente al fine di fargli fare il movimento più corretto, sempre tenendo presente la patologia e le limitazioni date dalla medesima, è stato l’obiettivo raggiunto durante il corso.
Le attività si sono svolte per la parte in aula presso il Centro Riabilitazione Vojta, mentre la parte outdoor nel parco di Villa Pamphili.
Un grazie al dottor Mander che è il più esperto al Mondo in questo genere di riabilitazione e il “Metodo Mander” potrà essere esportato dappertutto per aiutare molti istruttori a dare il meglio. Un grande grazie ai responsabili del “Centro Riabilitazione Vojta” per aver messo a disposizione la sede.
Nei prossimi giorni pubblicheremo la relazione del dottor Antonio Mander.
Un grazie infine a tutti i partecipanti che si sono dimostrati sensibili e all’altezza…(Pino Dellasega e chiara Campostrini – WAYS)
BENETTI ELISABETTA
BRUNO SIMONE
CARDASCIA GIUSEPPINA
CAVALCANTE STELLA
DEVOTI ROBERTA
FRACCARO FABIANO
GIORDANO FRANCESCO
GODANI VALENTINA
MAROZZI BARBARA
MENGHI PIETRO
MONTEFERRI PAOLA
SABETTA ADRIANA
SANDRELLI ROSSELLA
SILONI SARA
TONINELLI LAURA
VENIER ANNA
ZIZI ANTONIA
#ways #nordicwalking #nordicpower #istruttorinordicwalking #vipole #lasportiva #RiabilitazioneOncologica #pinodellasega
da Pino Dellasega | 6 Nov, 2023 | Formazione, News
Premetto col dire che non siamo i più bravi ma siamo quelli che hanno mantenuto il nordic walking originale rendendolo più bello e più accattivante per i nostri tecnici e, di riflesso, anche per gli allievi e camminatori.

E’ stato un corso con esami differente, voluto da me e Franziskus diverso, dove non solo siamo entrati nella mente degli aspiranti, ma abbiamo avuto il coraggio di esporre le nostre valutazioni, evidenziando molto di più le criticità che le capacità e, per la prima volta le abbiamo condivise davanti a tutti. Loro hanno capito che questa rappresenta una partenza e non un arrivo alla nuova qualifica.
Nessuno è perfetto, anzi siamo tutti imperfetti, nello stile, nella tecnica e nella didattica ma la cosa più bella è che queste sono tutte capacità che possiamo e dobbiamo migliorare.
Il tempo delle belle statuine è finito, vogliamo maestri che insegnano, non solo la tecnica ma che sappiano coinvolgere gli allievi portandoli in quella dimensione che sino a quel momento potevano solo immaginare ed ora anche camminare con essa.
WAYS è una squadra nuova, con tecnici che hanno deciso di cambiare, di uscire da quelle situazioni e realtà, dove da ormai dieci anni, vengono proposte le medesime cose. Crescere significa saper cambiare, saper dire basta all’ovvio e mettersi in gioco con i dubbi che nel tempo diventeranno incredibili e meravigliose certezze.

Sono orgoglioso di aver scelto, con Chiara Campostrini e Franziskus Vendrame questa nuova strada dove, mi sono accorto che gli istruttori che scelgono il cambiamento sono sempre di più passando in Ways per proseguire il percorso del nordic walking in modo nuovo e più attuale, stufi di rimanere immobile e ripartire rendendo il nordic walking bellezza contagiosa come lo era agli inizi.
Come sempre #vipole con Nicola Vidale e Alessia Battaglia è stata la sede perfetta, con i due proprietari sempre tanto disponibili e cordiali.
Ringrazio tutti e in particolare l’Ente di Promozione Sportiva ACSI per la fiducia che ci sta dando e che noi cerchiamo di ricambiare con il meglio che possiamo mettere in campo.
Ecco i nuovi maestri – Tecnici Nazionali Sportivi di 2° livello CONI di Nordic Walking che si apprestano ad affrontare il nuovo cammino, benvenuti nel nuovo ruolo:
ARTUSO ROBERTO

CASTELLARIN CRISTINA
CATELLANI ELEONORA
CUZZOLIN NICOLETTA
DE VIDO MARIA ASSUNTA
FAVALLI MARA
FONDA PIERPAOLA
FERNANDEZ HUERTA ANA MARIA
PARTEL PAOLO
PILUDU STEFANO
RIGONI LAURA
(Pino Dellasega – Responsabile Nazionale settore nordic walking ACSI)
#acsi#ways#nordicwalking#vipole#lasportiva#nordicpower
(altro…)
da Pino Dellasega | 23 Ott, 2023 | Formazione, News
WAYS si congratula con i nuovi istruttori che hanno concluso il corso ad Albiate (MB) e sono diventati Tecnici Sportivi di 1° livello riconosciuti dal CONI tramite l’Ente di Promozione Sportiva ACSI.
Molto soddisfatta la Master Trainer Roberta Cimarra per l’ottima preparazione dei neo istruttori.
Fare squadra in WAYS è anche vedere il commovente abbraccio immortalato nella foto, un gesto all’apparenza semplice ma dirompente di emozioni.
Tra i quattro nuovi tecnici che entrano nella fantastica squadra WAYS vi è anche Rossella Galbiati, una stella mondiale del ciclismo in quanto 12 volte campionessa italiana di ciclismo su strada e su pista, medaglia di bronzo ai mondiali, 48 presenze in nazionale, 5 records mondiali su pista e medaglia d’oro al valore atletico. del CONI.
Un grazie ai maestri che hanno preparato e certificato i nuovi istruttori e alla master trainer Roberta.
benvenuti in WAYS:
GALBIATI ROSSELLA
IFTIMIE MIRELA
PETRONELLA GIUSEPPE ALBERTO
PEZZOLATO MONICA
Benvenuti nella nostra squadra da parte di tutti noi…(Pino Dellasega – Responsabile nazionale settore nordic walking ACSI)
da Pino Dellasega | 7 Ott, 2023 | Formazione, News

Sono orgoglioso di constatare che nella nostra realtà WAYS sono in continuo aumento i camminatori di Nordic Walking e i nostri istruttori sono sempre più preparati per affrontare le diverse situazioni e nel proporre nuove strategie da mettere in atto per fidelizzare gli allievi.
Quello che ha sicuramente contribuito a questa crescita è stata la capacità di introdurre innovative attività per tutti, ad iniziare dalla potenza del Nordic Power, dal coinvolgimento del Nordic Walking Ritmico e all’innovativo Brain Nordic Walking.
Credo, che a differenza di altre realtà che fanno formazione, questa crescita è dovuta al fatto che noi siamo ancora gli unici che credono fermamente nel Nordic Walking come attività primaria da proporre nella formazione, perchè la riteniamo una grande opportunità da far conoscere e praticare.
Non ci siamo lasciati ingolosire da altre attività che non c’entrano nulla con la camminata con i bastoncini e abbiamo perseverato con i nostri tecnici nel proporre solo il Nordic Walking e così siamo stati premiati perchè sono sempre di più gli appassionati e istruttori che ci prendono come esempio da imitare.
Continuare a cambiare sport cercando solo opportunità di guadagno, non ha mai premiato nessuno perchè sono sempre più convinto che il promuovere lo sport dilettantistico con entusiasmo, arricchisce e gratifica solamente il cuore.
Abbiamo a disposizione un’attività fisica rivolta al benessere psico-fisico alla portata di tutti, con costi quasi a zero e adatta per tutte le stagioni.
Appassionarci da subito è stato facile, emozionare i nostri camminatori una gioia e continuare a proporre il Nordic Walking nel suo stato più puro e originale diventa una fantastica missione…(
Pino Dellasega)
da Pino Dellasega | 26 Set, 2023 | Formazione, News

Il 1° aggiornamento di Nordic Walking Ritmico in presenza, riservato ai tecnici di nordic walking con attestati di partecipazione precedenti.
Il corso si è svolto presso la sala Green di Orio al Serio (BG) per l’attività indoor e resso il campus del Kilometro rosso Bergamo per L’attività outdoor.
Kati Maffeis e
Tarcy Maffioletti, formatori e ideatori del Nordic Walking ritmico, hanno sviluppato un aggiornamento vivo, dinamico e sempre in movimento, una modalità didattica, divertente, ma con obiettivi essenziali e mirati per migliorare l’utilizzo del proprio corpo nella pratica del nordic walking, lavorando contemporaneamente ad un importante allenamento cognitivo.
Un lavoro in aula dove i partecipanti hanno potuto conoscere le basi del concetto di movimento e musica nel suo insieme, senza essere ne musicisti e ballerini, molteplici esercizi ritmici in movimento per sviluppare coordinazione, lateralità, dissociazione motoria, memoria, attenzione.
La seconda parte della giornata ha permesso ai partecipanti di applicare alla tecnica del nordic walking, quanto acquisito in aula, combinando gli aspetti menzionati e consentendo di lavorare sul ritmo di movimento, sulla precisione motoria, sull’ espressione corporea, e soprattutto sul controllo muscolare al fine di ottenere un allenamento funzionale adatto a tutti, anche con l’utilizzo della tecnica dell’ allenamento ideomotorio.

Difficile? faticoso ? A tratti si ma tutto estremamente coinvolgente e ricco di energia.
Un grazie all’Associazione Orobie Nordic Walking per aver organizzato la logistica.
Ecco i presenti all’aggiornamento:
ANSELMI EMANUELA
ARTUSO ROBERTO
CASTELLARIN CRISTINA
CEOLA MARZIA
CIMARRA ROBERTA
COCCHI ANNALENA
CORONA CINZIA
CUZZOLIN NICOLETTA.
FONDA PIERPAOLA
FORZANI FRANCA
FUSÈ FLAVIA
MANZI ROBERTA
PARACCHINI FEDERICA
POZIO MICHELE
RICHIEDEI FELICINA
SAMBO FABIOLA
SESSI ANNA
VECCHIET STELIO