da Pino Dellasega | 24 Mag, 2022 | Formazione, News

Concluso il secondo step verso un’importante qualifica per i nostri Personal Trainer di Nordic Power a Pove del Grappa (VI). Il laboratorio si è svolto presso l’Azienda
#Vipole messa a disposizione da
Nicola Vidale e
Alessia Battaglia che sono sempre molto accoglienti.

Formatori d’eccezione
Franziskus Vendrame e
Daniele Turchi, in questa nuova disciplina che ha rivoluzionato il nordic walking e affascinato molti istruttori e praticanti che ormai dei bastoncini con i pesi intercambiabili non possono più farne a meno.
Bastoncini, power bands e Ariel e l’allenamento con le varie andature e frequenze cardiache sono stati i temi di questo laboratorio.
Le fotografie sono di Alessia Battaglia e Pino Dellasega.
Complimenti a tutti i partecipanti per questa voglia di crescere a favore dei loro allievi:

ROBERTA MANZI
SANDRO NEGRONI
MAURO SILVESTRI
PAOLO PARTEL
ROBERTO PERISSINOTTO
MARZIA CEOLA
FELICE CAGNATI
PIERPAOLA FONDA
ROBERTA CIMARRA
ROBERTO ARTUSO
STEFANIA NIERO
MICHELE POZIO
CRISTINA CASTELLARIN
PIERPAOLO ZUDICH
ANA MARIA FERNÀNDEZ HUERTA
MILVA DE FACCI
PAOLA DORIGO
PATRIZIO CABRINI
EMANUELA CINI
ANDREA CATELLANI
ELEONORA CATELLANI
MARIA ASSUNTA DE VIDO
LAURA CARMINATI
LAURA RIGONI
LORENZINO CREMONINI
da Pino Dellasega | 21 Mag, 2022 | Formazione, News

I CAMBIAMENTI VOGLIONO CORAGGIO – BRAIN NORDIC WALKING MENTAL COACH PRIMO MODULO – BELLAMONTE 7/8 MAGGIO 2022.
Il mondo del Nordic Walking da troppo tempo era statico, imprigionato da paradigmi che fanno sembrare una zona di comfort quello che in realtà è uno sterile sentiero. Cammino e pensiero non possono essere divisi ma devono incedere insieme, autoalimentandosi passo dopo passo sino a trasformarsi in emozione, desiderio e creatività.
Il Brain Nordic Walking va oltre, con un metodo codificato da me e
Chiara Campostrini che ora è finalmente realtà con una specialità riconosciuta dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI, il Mental Coach di Brain Nordic Walking.

Formatore d’eccezione il dott.
Bruno Felicetti, attuale Direttore degli Impianti a Fune di Madonna di Campiglio e Presidente di Fiemme Nordic Ski organizzatrice dei Campionati del Mondo di Sci Nordico.
Bruno è formatore del metodo Goal Mapping di Brian Mayne e in questo primo modulo del corso lo ha utilizzato ed insegnato ai nostri partecipanti i quali a loro volta potranno utilizzare le mappe mentali con i loro camminatori.
L’esperienza lavorativa di Bruno è stata un continuo porsi dei traguardi e raggiungerli ed è proprio la dimostrazione reali dei risultati che insieme alla sua formazione fanno la grande differenza.
La Val di Fiemme è senza ombra di dubbio la località dove inizialmente il nordic walking ha avuto il massimo sviluppo e ora con WAYS sta guardando a nuove frontiere e traguardi.
Seppur una piccola valle alpina, in Val di Fiemme ci sono tante aziende tra le più importanti a livello di prodotti innovativi quale La Sportiva a Ziano di Fiemme per quanto riguarda le calzature e vestiario da montagna e il Pastificio Felicetti a Predazzo che, puntando su prodotti alimentari di assoluta qualità come il monograno, sta conquistando i mercati del mondo.
Era giusto che la formazione dei nuovi tecnici sportivi di Brain Walking partisse proprio da Predazzo e Bellamonte.
Soddisfatti i partecipanti che hanno capito l’importanza di questa nuova disciplina sportiva e proposta.
Io e
Luca Bonfà abbiamo lavorato molto in questi due giorni di Bellamonte per far si che il secondo modulo, fra tre settimane, possa essere speciale per dar continuità a questa questa due giorni.
Un ringraziamento al Comune di Predazzo per aver messo a disposizione la sala del centro polifunzionale e l’Hotel Torretta che nonostante il periodo fuori stagione era aperto per noi.
I cambiamenti vogliono coraggio, ma a noi tutti di WAYS non manca…(
Pino Dellasega)
da Pino Dellasega | 26 Apr, 2022 | Formazione, News
Sono quattordici i nuovi istruttori di Nordic Walking WAYS che hanno ottenuto dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI la qualifica di Tecnico Sportivo di 1° livello di nordic walking riconosciuta dal CONI.
Quello di Frascati è stato il primo ma importante corso istruttori che si è svolto al centro Italia, il primo di tanti altri in quanto la nostra filosofia del camminare con i bastoncini è condivisa da sempre più appassionati.
Antonio Mander e Daniela Merelli, al loro debutto come Master Trainer sono stati molto soddisfatti per come si sono presentati preparati gli aspiranti, ora istruttori. La serietà della certificazione prevista da WAYS sta dando i frutti desiderati non solo sulla parte tecnica ma soprattutto in quella interiore ed empatia che i nuovi istruttori hanno dimostrato di avere: il quinto principio della progressione tecnica-didattica sta dando i risultati che volevamo.
Un grazie ai responsabili della logistica il maestro Fabrizio De Angeli e l’istruttrice Serena Marciano dell’Associazione Nordic Walking Castelli Romani di Frascati per la precisione. La parte organizzativa è stata curata da Chiara campostrini di WAYS.
Un grazie ad Antonino Viti e Carlo Carnevale di ACSI Nazionale per la fiducia che ci stanno dando e che noi cerchiamo di ricambiare con tutte le forze e la passione.
Cari istruttori, ben arrivati in WAYS e ACSI, il vostro sentiero sarà ancora più bello perchè potrete avere l’opportunità di trasmettere le vostre competenze a molti altri per farli appassionare alla natura e al nordic walking.
Vi ringrazio perchè avete capito subito che la vera differenza nel nostro nordic walking non è la velocità o l’essere istruttori per forza ma insegnare con il cuore, mettendosi nella parte dell’allievo, per dargli quello che gli serve per diventare sempre più bravo…(Pino Dellasega)
Un benvenuto da parte di tutti noi a:
Brogi Giulia
Califano Ester
Compagnucci Cristina
Giansiracusa Elisabeth Lee
Giudici Tatiana
Guerra Tiziana
Lucaioli Antonella
Mariano Sabino
Mazzotti Mara
Palombo Sara
Passarini Gabriella
Positano Stefano
Roletti Lara
Siloni Sara
#ways #nordicwalking #acsi #corsoistruttori
da Pino Dellasega | 13 Apr, 2022 | News
Cogliamo l’occasione per inviarvi gli auguri di una serena Pasqua.
Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS Walking Inside
da Pino Dellasega | 13 Apr, 2022 | News

Una grande giornata all’insegna dello sport e del Nordic Walking rispettando le regole sulla tecnica rendendolo un incontro e uno scambio di sorrisi e strette di mano tra i partecipanti ed organizzatori.
Si è svolto a Robegano (VE) domenica 10 aprile il secondo Campionato Nazionale ACSI di Nordic Walking Sprint e Tecnica organizzato dal Comitato ACSI di Venezia e approvato dalla Direzione Nazionale ACSI che hanno provveduto a fornire i premi e l’assistenza necessaria allo svolgimento della gara e la Società Sportiva WAYS che ha fornito i Tecnici controllori.
Il grande lavoro è stato fatto comunque dal campione di nordic walking
Antonello Favaro che ancora una volta ha dimostrato la passione incondizionata per questo sport, coadiuvato dall’esperienza dell’istruttore
Stefano Piludu.
Un grazie a Stefania Niero e Serena Dellantonio per il servizio di compilazione delle classifiche.
Presenti il sindaco di Robegano e il presidente Acsi di Venezia Gianmichele Logiurato. Un ringraziamento va all’amministrazione del Comune di Robegano, agli sponsor, ai cronometristi ufficiali, alla Croce Rossa, ai volontari lungo il percorso, al Gruppo Scout e ai controllori di gara Ways-Acsi
Gianni Calore,
Piera Filippini,
Oscar Lambertini,
Ornella Cagnin,
Alessio Potente,
Silvestri Mauro e
Fabio Ronchiadin.
Le classifiche della manifestazione le trovate nelle fotografie pubblicate in questo articolo.
Un grande ringraziamento infine a tutti i partecipanti e le nostre
congratulazioni ai vincitori per aver reso tutto una magia di sorrisi e condivisione…(
Pino Dellasega – Responsabile Nazionale settore nordic walking Acsi)