NORDIC WALKING REHABILITATION, UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER TUTTI

NORDIC WALKING REHABILITATION, UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER TUTTI

Nata come attività fisica alla portata di tutti, in grado di coinvolgere circa il 90% della muscolatura e con effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio, oggi il nordic walking fa un passo in più. “Per la sua adattabilità e per i suoi effetti, la camminata con i bastoncini sta assumendo sempre di più importanza anche come strumento terapeutico, soprattutto nel contesto riabilitativo. Ovviamente la traslazione di questa attività da un contesto sportivo e del benessere a quello sanitario necessita di specifiche competenze e conoscenze che sono proprie delle figure professionali che si occupano di riabilitazione”, spiega Pino Dellasega, responsabile tecnico nazionale settore nordic walking ACSI e fondatore con Chiara Campostrini di WAYS.

Per raccogliere e divulgare notizie e conoscenze scientifiche sul Nordic Walking e la riabilitazione, il dottor Antonio Mander, Master Trainer ACSI e WAYS, oltre che direttore U.O. di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica Vaclav Vojta Roma e responsabile Medico del Servizio di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica C.A.R Roma, ha lanciato un progetto chiamato “Nordic Walking Rehabilitation”.

“Questo progetto – spiega il dottor Mander – ha come fine quello di promuovere il nordic walking – oltre che come attività fisica dedicata al benessere, alla salute e allo sport – come una vera e propria Tecnica Riabilitativa per la quale si è progettato un percorso formativo dedicato ai fisioterapisti e alle figure mediche. La formazione prevede l’acquisizione della tecnica del nordic walking, la conoscenza di tutti i suoi principali effetti terapeutici e i nuovi protocolli che sono stati appositamente studiati per le varie patologie. Inoltre, e questo rappresenta un’ulteriore novità, utilizzare il nordic walking come tecnica riabilitativa rende più agevole e conseguenziale il passaggio dalla terapia vera e propria alla fase del mantenimento dei risultati (momento molto critico in quanto in questa fase sono frequentissime le “ricadute “), utilizzandolo come una A.F.A. (Attività Fisica Adattata) e creando quel giusto legame tra il fisioterapista e l’istruttore di nordic walking che, opportunamente preparato con dei corso specifici di formazione, seguirà il paziente in questa delicata fase da effettuare in un contesto non sanitario, ma in stretta collaborazione con le strutture riabilitative”.

Dellasega, presentando il progetto sui social, ha scritto: “Sono onorato della collaborazione con un professionista quale il dottor Mander, che già diversi anni fa, anticipando i tempi, ha costruito per noi e con noi un percorso di riabilitazione per le pazienti operate di tumore al seno molto efficace e che è stato il primo al mondo nel suo genere. Questo progetto è un cambio di direzione netto perché è rivolto, oltre che ai nostri istruttori a tutti i medici e fisioterapisti che svolgono attività di riabilitazione sul campo con il nordic walking abbinato anche agli elastici”.

(Articolo redatto dalla giornalista Monica Gabrielli per Avisio Blog, che ringraziamo)

#ways #acsi #walkinginside #NordicWalkingRehabilitation

CONCLUSI CON SUCCESSO I CORSI DI FORMAZIONE MASTER TRAINER E ISTRUTTORI

CONCLUSI CON SUCCESSO I CORSI DI FORMAZIONE MASTER TRAINER E ISTRUTTORI

Unire e non dividere, fare e non parlare è la nostra filosofia che ogni giorno ottiene sempre più consensi; la semplicità e la bellezza del Nordic Walking l’abbiamo da sempre fatta nostra perchè solo cosi si può guardare lontano e camminare insieme verso nuovi traguardi.
Ieri a Sedriano (MI) si sono conclusi due corsi importantissimi. Il corso ISTRUTTORI e il corso che ha formato i nuovi MASTER TRAINER.
Un momento questo essenziale perchè i nuovi istruttori sono la sorgente della disciplina e i nuovi master trainer, con la loro grande esperienza sono il grande passo di una formazione capillarizzato su tutto il territorio italiano.
Quale responsabile tecnico nazionale settore nordic walking ACSI ringrazio il nostro Ente di Promozione Sportiva per la fiducia che ci ha dato e l’enorme afflusso di tecnici che sono approdati in ACSI lo dimostrano e WAYS s.s.d per come ha la capacità di coinvolgere tutte queste fantastiche persone in un percorso con infinite nuove prospettive.
I formatori sono stati Pino Dellasega e Franziskus Vendrame con la parte organizzativa di Chiara Campostrini.
La logistica è stata curata da Daniele Turchi insieme alla grande disponibilità di Ivo Licciardi amministratore delegato di SportForAll365
e Francesco Cardamone Presidente di SportForAll365.
Non smetterò mai di ringraziare tutte queste fantastiche persone.
E un grande ringraziamento ai nuovi istruttori:
BOCCASSINI BRUNA GABRIELLA
BUSSANI GIANFRANCO
CAGNIN ORNELLA
CATINI LUIGI
OLIANA DONATO
ZERJAL ELISABET
SASSANO ANDREA (equiparazione diploma)
e ai nuovi Master trainer:
BARINA NICOLA
CABRINI ANTONIO
CIMARRA ROBERTA
GISLIMBERTI LUCA
GRANDOLFO NICOLETTA
MANDER ANTONIO
MERELLI DANIELA
MOGIANESI ATTILIO
SESSI ANNA
TURCHI DANIELE
CONCLUSA CON SODDISFAZIONE LA FORMAZIONE DI NORDIC WALKING PER I MAESTRI DI SCI DI SAN MARINO

CONCLUSA CON SODDISFAZIONE LA FORMAZIONE DI NORDIC WALKING PER I MAESTRI DI SCI DI SAN MARINO

CONCLUSA CON SODDISFAZIONE LA FORMAZIONE DI NORDIC WALKING PER I MAESTRI DI SCI DI SAN MARINO
Si sono conclusi con tanta soddisfazione i primi due corsi dove WAYS ha fornito la formazione ai trenta aspiranti maestri di sci della Repubblica San Marino.
All’interno del percorso maestri di sci “Valtellina 1” è stata inserita la figura di “Nordic Walking First Level” e formatore è stato il nostro professionista il kinesiologo e master trainer Franziskus Vendrame.
Gioventù, energia, entusiasmo e la fotografia sul mare stile “Antonio Montrone” ne è la dimostrazione.
Congratulazioni ai nuovi istruttori e divulgatori del nordic walking e un ringraziamento a Corrado Sulsente e Vito Molignoni, responsabili della formazione e alla Federazione Sanmarinese Sport Invernali, alla Snowsports Academy San Marino e alla SIAS…(Pino Dellasega)
CORSO ISTRUTTORI FORMAZIONE OUTDOOR A CLUSONE 12/13 SETTEMBRE

CORSO ISTRUTTORI FORMAZIONE OUTDOOR A CLUSONE 12/13 SETTEMBRE

La nostra soddisfazione è grande quando, sui volti dei nuovi istruttori, si legge la soddisfazione per aver partecipato ad un corso che mette in gioco le capacità individuali per il bene della squadra.
Nei due giorni trascorsi nel verde di Clusone, i 17 partecipanti – divisi in quattro squadre – si sono impegnati su destrezza, collaborazione, ascolto, comunicazione ed azione per raggiungere il miglior risultato possibile per il proprio gruppo.
Il bel tempo è stato un ulteriore regalo per questo corso dove i formatori, Pino Dellasega e Chiara Campostrini, hanno trasmesso ai partecipanti le tecniche per gestire la formazione manageriale in modalità outdoor ed il modo di proporsi con le aziende che scelgono questo innovativo metodo.
La logistica del corso è stata curata da Orobie Nordic Walking ASD al cui Presidente e Vice Presidente, Tarcy Maffioletti e Michele Fortunato, va il nostro grazie per la simpatia e la perfetta organizzazione.
Un ringraziamento particolare va a Patrizio Cabrini per il fondamentale supporto nel tracciare e supervisionare il percorso di orienteering, oltre che per avere individuato nella “Casa dell’Orfano” di Ponte Selva la sede perfetta per questo corso.
Grazie infine a tutti i nuovi istruttori di Formazione Outdoor per l’impegno e l’entusiasmo che hanno messo nell’affrontare questo corso:
Tarcy Maffioletti
Michele Fortunato
Patrizio Cabrini
Susanna Saini
Cinzia Corona
Matteo Cecconello
Enrico Lo Schiavo
Anna Di Grazia Gambarini
Pierluigi Codato
Elisabetta Sorgato
Andrea Catellani
Emanuela Cini
Paola Cardinale
Stefano Tonegutti
Gianfranco Bussani
Massimo Maresti
Franco Puntar
(Chiara Campostrini e Pino Dellasega – WAYS)
CORSO ISTRUTTORI DI NORDIC WALKING – SEDRIANO (MI)

CORSO ISTRUTTORI DI NORDIC WALKING – SEDRIANO (MI)

CORSO ISTRUTTORI DI NORDIC WALKING – SEDRIANO (MI)

Il nordic walking è abilità ed arte, prima si diventa abili nell’utilizzo dei bastoncini e poi si va oltre, molto oltre, dove non avresti mai potuto immaginare.

Diventa Istruttore ACSI di Nordic Walking con noi.

Sedriano (MI) 3/4 ottobre (primo modulo) – 17/18 ottobre (secondo modulo).

La logistica è curata dal nostro istruttore e chinesiologo Daniele Turchi.

Vi lasciamo il link diretto alla pagina iscrizione:
https://www.cloud32.it/Associazioni/elencoeventi/180039/4

Per iscrizioni:

info@waysitaly.it – nordicwalking@acsi.it