da Pino Dellasega | 5 Lug, 2021 | Formazione, News

Sguardo che guarda un mondo nuovo e un portamento ricco di fierezza per aver deciso di diventare un’istruttore WAYS. Sono arrivati al primo modulo del corso istruttori ben preparati perchè consapevoli che il nuovo ruolo da istruttori sarà ricco di soddisfazioni ma anche di responsabilità verso gli allievi.
In questi due giorni sono bastate poche parole ed azioni nate dal cuore per accendere un entusiasmo contagioso tra tutti.Ci siamo divertiti mparando, meravigliati osservando e salutati assegnando i compiti per rifinire la preparazione.
Non solo nordic ma anche empatia, visione e pedagogia dell’azione per una crescita formativa completa.
Per WAYS ed ACSI è un altro momento importante in questa crescita che va a braccetto con un Nordic Walking che non si è fermato ma ha saputo inventare qualche cosa di mai visto con tante nuove opportunità per gli istruttori.
Bravi ragazzi e ragazze; ci vediamo tra due settimane per il gran finale del corso…(
Pino Dellasega)
da Pino Dellasega | 21 Giu, 2021 | Formazione, News
Si è conclusa la prima fase di aggiornamento per istruttori e maestri di Nordic Walking di WAYS/ACSI
Tutti si sono messi in gioco mettendo in pratica sul campo la Pedagogia dell’Azione, in un piacevole clima di collaborazione e di confronto.
L’energia positiva dei partecipanti ha permesso di affrontare un lavoro di perfezionamento tecnico, utilizzando anche divertenti esercizi di “Dual Task” (doppio compito), che hanno aiutato a rendere più sopportabile un pomeriggio decisamente afoso.
I corsi si sono svolti il 13 giugno rispettivamente ad Abbadia di Fiastra (MC), Pove del Grappa (VI) Scorzè (VE) e il 19 giugno adAbbiategrasso (MI).
Formatori sono stati i Master Trainer Antonio Mander, Nicoletta Grandolfo, Luca Gislimberti, Anna Sessi, Nicola Barina, Patrizio Cabrini, Attilio Mogianesi, Daniela Merelli, Daniele Turchi e Roberta Cimarra.
da Pino Dellasega | 18 Giu, 2021 | Formazione, News

La squadra si sta potenziando anche nella categoria dei Maestri, una figura importantissima in quanto di collegamento tra istruttori e master trainer oltre ad essere i certificatori per gli aspiranti istruttori, una garanzia che ci assicura che chi si presenta al corso per ottenere la qualifica di istruttore cammina con i bastoncini tecnicamente in modo corretto.
Il corso organizzato da Ways e dall’Ente di Promozione Sportiva Acsi, con la logistica curata dall’Associazione Walking&Co di Spinea e con il patrocinio del Comune, Un ringraziamento speciale a
Marzia Ceola,
Alberto Idi e
Fabiola Sambo per la disponibilità e il lavoro organizzativo svolto in sede.
Grazie a tutti gli iscritti e partecipanti al corso ed in particolar modo a chi nonostante non abbia superato la prova ci ha provato e con la speranza che si ripresenterà a fine anno augurandomi che il “Non si smette mai di imparare” sia da stimolo insieme all’umiltà di ammettere che ci sono dei traguardi che per raggiungerli bisogna conquistarli con le proprie forze e con la giusta consapevolezza.
Un grazie ad Acsi che ci supporta nel riconoscere le qualifiche a livello istituzionale.
Complimenti ai nuovi maestri che d’ora in avanti avranno il loro bel da fare ma con tante soddisfazioni:
da Pino Dellasega | 1 Giu, 2021 | Formazione, News
Si è svolto a Stezzano (Bergamo) il 1° corso di aggiornamento di nordic walking ritmico ®. La disciplina nata a Bergamo nel 2015 e che dal 2019 fa parte della formazione Ways.
A distanza di due anni gli istruttori, Maestri, Master che propongono il Nordic Walking Ritmico ai propri camminatori. sono tornati in aula e sul campo, per apprendere gli sviluppi che continuamente vengono aggiornati dai due formatori
Kati Maffeis e
Tarcy Maffioletti.
Un lavoro appassionato di ricerca per questo sodalizio Nordic walking, Ritmo, Tempo.
Soddisfatti i partecipanti che ampliano il loro bagaglio di conoscenze con ulteriori e interessanti informazioni, argomenti ed esercizi che portano al miglioramento della tecnica e ad una maggior intensità di lavoro alla portata di tutti, generando un benessere fisico e mentale.
La giornata si è svolta nel paese Natale dei Formatori, Stezzano in provincia di Bergamo
Molto gradito L’apporto da parte degli Alpini della sezione di Stezzano come assistenza ai partecipanti e anche per il servizio pranzo.
Complimenti a tutti i partecipanti per il loro entusiasmo…(
Pino Dellasega)
da Pino Dellasega | 6 Mag, 2021 | Formazione, News

Offrire nuove opportunità agli istruttori di Nordic Walking e ai personal trainer di Nordic Power ma sopprattutto portare nuovi stimoli ai nostri camminatori con i bastoncini.
Durante i due giorni del “Laboratorio ritmico” si insegnerà l’utilità del ritmo sia come mezzo didattico che come strumento di fitness.
La dimensione ritmica e musicale verrà interiorizzata attraverso la memoria muscolare del corpo e sarà utilizzata per stimolare gli aspetti di attenzione e concentrazione, utili all’apprendimento globale.
Si utilizzeranno differenti fonti ed aspetti della musica, sia per formare e consolidare la consapevolezza ritmica dei partecipanti che per lavorare sulla sicurezza e la coordinazione corporea.
Due giorni intensi, sia indoor che outdoor, in cui il ritmo si fonderà con tecnica, equilibrio, coordinazione, concentrazione, sincronismo, elevato coinvolgimento muscolare, creatività e spirito di squadra; il tutto per esaltare ancora di più la bellezza, lo stile e le potenzialità della camminata nordica.
Il LABORATORIO RITMICO che si terrà a Monza il 15 e 16 maggio 2021 è aperto a tutti gli istruttori di tutte le associazioni e scuole, avrà come formatori Tarcy Maffioletti e Kati Maffeis e con la logistica curata dall’Associazione Prowalking.
Il corso rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.
(Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS)
da Pino Dellasega | 6 Mag, 2021 | Formazione, News

CORSO ISTRUTTORI FORMAZIONE OUTDOOR – GALLIERA VENETA (PD) 2-3 OTTOBRE 2021 – PER PROPORRE I CORSI DI TEAM BUILDING ALLE AZIENDE.
IL COMPITO DELL’ISTRUTTORE PER LA FORMAZIONE OUTDOOR/TEAM BUILDING
L’Istruttore di Formazione Outdoor è formato per gestire le giornate/sessioni di Formazione Outdoor/Team Building per le aziende. Può gestire personalmente le attività di formazione oppure avvalersi di persone qualificate per le varie attività sportive.
Le modalità adottate per la formazione manageriale in modalità outdoor ed indoor sono l’’orienteering e il Nordic Walking.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO
Possono accedere al corso tutte le persone indipendentemente dalle qualifiche di cui sono in possesso.
LA DISCIPLINA:
L’obiettivo della Formazione Outdoor è infatti quello di favorire ed accelerare l’apprendimento di comportamenti e competenze inerenti le modalità di espressione del ruolo che una persona ricopre nell’ambito della propria attività lavorativa ed all’interno del contesto relazionale ed organizzativo di riferimento. La Formazione Outdoor attinge le sue origini dalla Formazione Manageriale “tradizionale”, di cui utilizza teorie, modelli e strumenti di natura gestionale e socio-tecnica, funzionali ad aggiungere valore alle finalità di ruolo in termini di efficacia ed efficienza. Pur includendo significativi momenti d’aula di carattere fondativo (briefing) e realizzato (debriefing), condotti dal formatore, la Formazione Outdoor si avvale fondamentalmente di “aule a cielo aperto” in cui si sperimentano attività di team building e si sviluppano ed analizzano analogie e metafore che riconducono ai temi oggetto della formazione.
La Formazione Outdoor si ispira al fare ed all’imparare facendo, favorendo il benessere attivo e partecipato, sia di tipo fisico che mentale, della persona.
Il contesto naturale e le modalità non convenzionali agevolano i processi di scambio ed interazione tra le persone che si mettono in gioco in modo autentico e trasparente.
Le discipline sportive alla base della Formazione Outdoor sono l’Orienteering ed il Nordic Walking, ma in futuro tale formazione potrà essere effettuata – in tutte le sue modalità – usando anche altre discipline praticate in outdoor o indoor…(
Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS)
Il corso è organizzato dalla Società Sportiva Dillettantistica a r.l. WAYS con il supporto logistico del Nordic Walking Brenta A.S.D. e la qualifica di “Tecnico Sportivo di Formazione Outdoor è rilasciata dall’Ente di Promozione Sportiva ASI, riconosciuta dal CONI.
Il corso rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.